martedì 13 maggio 2008
Hanno vinto sport, solidarietà e cooperazione
venerdì 9 maggio 2008
(S)boccia la Solidarietà
di Paolo Maggi
Una settimana di amicizia e sport tra il Sud Africa e la Toscana. Molte città della regione coinvolte in manifestazioni sportive, culturali, di spettacolo e d'amicizia. Una lotteria a premi in favore di una casa di riposo per anziani a Johannesburg.
Una delegazione del Sud Africa, dal 4 all’11 maggio 2008, sarà ospite del Comitato regionale della Federazione Italiana Bocce. “Firenze, Pistoia, Siena, Arezzo, Monteroni D'Arbia, Orbetello, Monsummano Terme e Pieve a Nievole, Scandicci e Montecatini Terme - ha detto Giancarlo Gosti, presidente della FIB toscana - saranno i teatri di vere e proprie “giornate africane” cementate dalla passione per le bocce e alimentate da un forte spirito di amicizia e solidarietà”. Al centro della settimana due importanti progetti. Il primo si propone attraverso la lotteria “(S)boc
cia la solidarietà”, di raccogliere fondi per l’ultimazione dei lavori della residenza per anziani autosufficienti e non "Casa Serena" a Johannesburg, mentre il secondo di promuovere il gioco delle bocce in Sud Africa e in particolare fra i ragazzi delle scuole. I biglietti della lotteria, in vendita in tutta la provincia di Firenze al prezzo di 5 euro, danno la possibilità di vincere viaggi-safari e crociere in Sud Africa, Tv Lcd e mountain bike (per informazioni rivolgersi alle oltre 70 società affiliate Fib in Toscana, oppure telefonare allo 055 494847).
La “Settimana della solidarietà” ha ricevuto il patrocinio della Regione Toscana, delle Amministrazioni Provinciali di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e Siena e dei comuni di Arezzo, Firenze, Montecatini Terme, Monteroni D’Arbia, Orbetello e Scandicci e del Comitato regionale toscano del CONI
e del Monte dei Paschi di Siena. Momento clou della settimana la giornata internazionale del 9 maggio al Palazzetto dello Sport di Scandicci, con gare di bocce fra la rappresentativa del Sud Africa e quella della Provincia di Firenze, incontri con le scuole, spettacoli folkloristici, percorsi enogastronomici ed estrazione dei biglietti vincenti la Lotteria "(S)boccia la solidarietà".
Ogni tappa toscana della delegazione, della quale faranno parte il presidente del “South Africa Bocce” Mario Serra e il presidente dell’Associazione Toscani in Sud Africa Giuseppe Lucchesi, oltre a proporre gare e dimostrazioni boccistiche, sarà costellata da eventi culturali e sociali legati alle realtà più vitali dei vari territori (Firenze moda, Pistoia Florovivaismo, Arezzo oreficeria, Siena prodotti tipici locali, Montecatini attività termali, Orbetello pesca). La delegazione Sudafricana concluderà il suo tour toscano il 10 maggio 2008 a Montecatini Terme dove si svolgeranno le eliminatorie, distribuite anche in altri bocciodromi della provincia, e le finali del "Torneo dell'Amicizia", che nel corso della settimana, ha attraversato quasi tutta la Toscana. Nella stessa giornata al bocciodromo di Montecatin
i Terme si svolgerà anche un "Quadrangolare internazionale di bocce", che vedrà in campo la rappresentativa del “South Africa”, la nazionale juniores italiana, quella della Repubblica di San Marino e una rappresentativa toscana. L’iniziativa, nata dall’amicizia tra il presidente dei Toscani in Sud Africa Lucchesi, appassionato giocatore di bocce e la Fib, segue la visita di una delegazione toscana che nel 2006 è stata ospite del Sud Africa, composta dal Delegato del Coni Toscano Roberto Petrini in rappresentanza del presidente della Fib Toscana Giancarlo Gosti, giocatori e tecnici. Le Bocce si confermano ancora uno sport per tutti, che vanta fra l’altro, ormai da alcuni anni, anche un ottimo avamposto proprio a Johannesburg in Sud Africa dove un impianto per il gioco delle bocce è stato realizzato a spese della Regione Toscana. Molti tendono spesso a considerare questa antichissima disciplina più come un passatempo oppure come una pratica riservata a persone di una certa età. Si tratta invece di uno sport vero e proprio e richiede, come in tutti gli sport, attenzione, precisione e concentrazione. A testimonianza della sua importanza basta dare un'occhiata ai numeri toscani: i tesserati sono quasi 3 mila, le società 72, le gare organizzate annualmente oltre 150. (info: tel. 055494847).giovedì 8 maggio 2008
IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
Ricco il calendario di gare, visite, incontri culturali, d'amicizia e di scambio che costelleranno la visita della delegazione composta da 15 emigranti, otto uomini e sette donne di Johannesburg, Pretoria e Città del Capo, tutti oltre che appassionati dello sport delle bocce, anche attivi operatori commerciali ed economi. Ne fanno parte tr agli altri, Mario Serra Presidente della Federazione Sud Africa Bocce e direttore generale della Casa di riposo per anziani autosufficienti e non “Casa Serena” di Johannesburg, Loretta Di Zio, in rappresentanza della Camera di Commercio Italo-Sud Africana che tesserà i contatti con le realtà imprenditoriali e commerciali della nostra regione, Antonio D’Amico, dirigente di Escom/Energia e capitano della rappresentativa di Bocce del Sud Africa, Sabino Di Benedetto, operatore economico nei settori dell’ingegneria meccanica e alimentare, nonché presidente del Club Italiano Bocce di Johannesburg, il più prestigioso del Sud Africa. Fra le sette donne tre, Rosa di Benedetto, Ivana D’Amico e Luisa Serra, si cimenteranno nei vari campi di gara Toscani.
Domenica 4 Maggio 2008 PERETOLA (Fi)
Ore 14.30 arrivo della delegazione alll'aeroporto Fiorentino di Peretola e trasferimento a Montecatini Terme
Lunedì 5 Maggio 2008 PISTOIA
ore 10.00 Arrivo della Delegazione del Sudafrica e visita guidata della città
ore 11.30 Saluto del Presidente della Provincia, conferenza stampa e buffet
ore 13.00 Rientro a Montecatini e pranzo
Martedì 6 Maggio 2008 AREZZO
ore 11,30 arrivo ad Arezzo della Delegazione del Sud Africa; ore 12,00 ricevimento da parte del Sindaco in Palazzo Comunale; ore 13,00 pranzo; ore 15,00 visita in città; ore 17,00 incontro di bocce tra le rappresentative del Sud Africa e quella provinciale di Arezzo; ore 20,00 premiazione delle squadre e cena ufficiale con la partecipazione di autorità pubbliche e private della provincia. Rientro a Montecatini.
Martedì 6 maggio 2008 alle ore 12, la delegazione del Sud Africana, composta sarà ricevuta nel
palazzo comunale di Arezzo dal Sindaco Giuseppe Fanfani e dall’assessore allo sport Lucia De Robertis. Alle 13 è previsto il pranzo e alle 15 una visita alla città e ad alcune aziende orafe. Alle 17 appuntamento al bocciodromo comunale in via Divisione Garibaldi per un incontro tra la rappresentativa sudafricana e quella provinciale di Arezzo. Alle 20 premiazione delle squadre e cena ufficiale con autorità pubbliche e private della provincia.
LE GARE
La rappresentativa di bocciatori del Comitato Provinciale di Arezzo della FIB è composta: Club Bocce Arezzo, di cui fanno parte Ivana Arati, Federico Formelli, Silvano Gambini, Ugo Gommoni, Lorita Leonori, Oreste Sarrini e Renato Severi; Cortona Bocce di cui fanno parte Armando Amatucci, Ercole Taurini, Santi Lazzeroni, Renato Lucarini e Donatella Toscanini; Bocciofila Biturgia con Sergio Manfroni e Valerio Merendelli. Alle 17 in campo per la TERNA Formelli, Gambini e Sarrini, per la COPPIA Lazzeroni e Taurini, Individuali Manfroni e poi Arati. Alle 18 per la COPPIA prima Giommoni e Severi e poi Amatucci e Lucarini, mentre per le gare INDIVIDUALI prima Merendelli e poi Le onori. Alle 19 ultime trances per la coppia pima Gambini e Sarrini, poi Manfroni e Merendelli e per gli individuali prima Lucarini e poi Toscanini. Direttore di Gara Gian Piero Valdambrini. Mercoledì 7 Maggio 2008 ORBETELLO
ore 11.30 Arrivo della Delegazione del Sudafrica ore 12.00 Ricevimento in palazzo comunale da parte del Sindaco ore 13.00 Pranzo ore 15.00 Visita guidata della città e della Laguna ore 17.00 Incontro di Bocce tra le rappresentanze del Sud Africa e della provincia di Grosseto ore 20.00 Premiazione delle squadre e cena ufficiale con la presenza di autorità pubbliche e private della Provincia
Il comune lagunare in provincia di Grosseto, mercoledì 7 maggio sarà teatro di una giornata di amicizia cementata sullo sport delle bocce. Al centro della giornata non solo i campi di bocce ma tutta la città e le sue attività più vitali. La delegazione Sud Africana sarà ricevuta alle ore 12 in
Palazzo comunale dal Sindaco Altero Matteoli. Alle 13 è previsto il pranzo e alle 15 una visita guidata alla città e alla laguna e incontri con il mondo della pesca. Alle 17 appuntamento al bocciodromo di via Marconi per la sfida fra la rappresentativa del Sud Africa e quella della provincia di Grosseto. Si parte con la Terna, la coppia e gli scontri individuali maschili per proseguire, alle 18 con la due incontri di Coppia maschili e uno scontro individuale femminile. Alle 19 Sfide di coppia e individuale maschile e individuale femminile.
La compagine grossetana, coordinata da Mauro Gennari, è composta da Giorgio Alberti, Vincenzo Avallone, Giuseppe Favia, Mauro Gori, Sergio Conforti, Marcello Rossi, Alessandro Prati, Giuseppe Valentino, Piero Munzi, Leonida Maiuri, Carlo Ciani, Roberto Tonnicchi, Alessandro Lunghi, Giocondo Corridori, Marisa Andreini, Piera Salvadori e Angela Coccoluto.
La giornata orbetellana si concluderà alle 20 con la premiazione delle squadre e una cena con autorità pubbliche e private della provincia di Grosseto.
Giovedì 8 Maggio 2008 SIENA
ore 11.30 Arrivo della Delegazione del Sudafrica e visita della città ore 13.00 pranzo presso la ASD Gruppo Bocciofile Senesi ore 15.00 incontro di bocce fra la rappresentativa del Sud Africa e quella della provincia di Siena ore 17.00 incontro con il sindaco di Monteroni Armini e il presidente del CONI senese Montermini ore 20.00 Premiazione delle squadre e cena ufficiale con la presenza di autorità pubbliche e private della Provincia presso la Cooperativa La Popolare
Sport e solidarietà di scena a Siena e Monteroni D’Arbia. La delegazione del Sud Africa ospite del Comitato toscano della Federazione Italiana Bocce (FIB) nella mattinata di giovedì 8 maggio 2008, sarà a Siena per una visita alla città del Palio e per incontrare alcuni operatori del se
ttore dei prodotti tipici locali. Alle 13 pranzo presso la ASD Gruppo Bocciofile Senesi e successivamente trasferimento al bocciodromo La Popolare di Monteroni D’Arbia. Prima si svolgeranno le gare a terna con la rappresentativa del Comitato Provinciale della FIB senese composta dagli atleti Franco Petri (La Popolare), Luciano Vegni e Andrea Di Renzone (Asciano), Italo Funghini e Giuseppe Giorni (Bocciofile Senesi), Mauro Paolucci e Massimo Taccioli (Chianciano Terme), Massimo Cherubini (DLF Chiusi) e Franco Bandini (Casa del Popolo). A ruota si svolgeranno le fasi di qualificazione del “Torneo dell’Amicizia”, legato alla lotteria “(S)Boccia la solidarietà”, a favore della realizzazione della casa di riposo per anziani a Johannesburg “Casa Serena”.
Nel corso del pomeriggio la delegazione incontrerà il sindaco di Monteroni D’Arbia, Jacopo Armini e il presidente del comitato provinciale senese del CONI Roberto Montermini e alcuni operatori economici della zona. La giornata “senese” si concluderà con una cena nei locali della Cooperativa La Popolare.
Venerdì 9 Maggio 2008 FIRENZE -SCANDICCI
ore 09.30 La delegazione verrà ricevuta in Palazzo Vecchio a Firenze dall'assessore allo Sport Eugenio Giani - segue visita guidata alla città ore 15.00 trasferimento a villa Torrigiani con degustazione vini e visita alle cantine
ore 17.00 Incontro di Bocce tra le rappresentanze del Sud Africa e della provincia di Firenze al Palazzetto dello Sport di Scandicci ore 20.00 Premiazione delle squadre e cena ufficiale con la presenza di autorità pubbliche e private della Provincia al Palazzetto dello Sport di Scandicci - Estrazione Biglietti vincenti la lotteria "(S)boccia la solidarietà"
-------------
Venerdì 9 maggio alle 9.30 sarà ricevuta in Palazzo Vecchio a Firenze dall'assessore allo sport Eugenio Giani. Seguirà un tour della città e nel pomeriggio, alle 15 a Villa Torrigiani, si terrà una degustazione di vini e la visita alle cantine. Alle 17 la delegazione si trasferirà al Bocciodromo
comunale di Scandicci (V. Di Scandicci Alto 1) per l'incontro tra le rappresentative del Sud Africa e quella della provincia di Firenze. La tenzone si concluderà intorno alle ore 20 quando la manifestazione si sposterà al Palazzetto dello Sport di Scandicci per l'attesa serata clou della "Settimana della solidarietà". In programma la cena di saluto e ringraziamento con un menù italo-Sudafricano, uno spettacolo di musica e ballo africani a cura della Stazione di Confine, l'estrazione della lotteria "(S)boccia la solidarietà" a favore dell'ultimazione della casa di riposo per anziani a Johannesburg “Casa Serena”, spettacoli di sbandieratori e infine verrà trasmesso un videomessaggio di Nelson Mandela.
Sui campi di gara per la rappresentativa del comitato provinciale fiorentino della FIB sono stati convocati Roberto Martini (Albereta), Fabio Gazzaniga (U.S.Africo), Manuela Sabatini e Franco Bitossi (Campigiana), Franco Lombardi (DLF Firenze), Angiolino Conti (Il 45), Anna Vittoria Giglioni, Roberto Mazzanti, Matteo Donati e Antonio Fiorentini (Sestese), Alba vaccaro, Milva della Lenzi, Marco Maglia, Fernando Reali e Fabio Matalucci (Bocciofila Scandiccese); direttore tecnico della compagine Simone Moscarelli.
Sabato 10 Maggio 2008 MONTECATINI TERME
ore 9.30-12.00 Fasi regionali "Giochi della Gioventù
ore 10.00 Ricevimento in Palazzo comunale delle rappresentative del quadrangolare (Nazionale Italiana, Rappresentativa Sudafricana, Rappresentativa Toscana, Nazionale San Marino)
ore 12.30 Pranzo ufficiale delle delegazioni con autorità del Comune di Montecatini Terme
ore 14.00-19.00 Incontro quadrangolare e Premiazioni
ore 19.00 Finali Torneo dell'Amicizia e Premiazioni
ore 21.00 Cerimonia di chiusura della manifestazione a cura dell'Amministrazione Prov.le di Pistoia
----------------- La "Settimana dell'amicizia" tra il Sud Africa e la Toscana conclude il suo viaggio a Montecatini Terme. La delegazione sudafricana sabato 10 maggio sarà nella città termale per una giornata tutta all'insegna della solidarietà, degli scambi e della competizione sportiva. La giornata si apre alle 10.30 con il ricevimento in Palazzo comunale delle rappresentative che si contenderanno, nel pomeriggio al bocciodromo di via Maratona, il "Quadrangolare internazionale di bocce", che vedrà in campo la Nazionale Italiana, la rappresentativa Sudafricana, quella toscana e la nazionale di San Marino. Intanto dalle 9.30 alle 12 si disputeranno anche le fasi regionali dei "Giochi della gioventù" e alle 13 si terrà il pranzo ufficiale con le autorità del Comune di Montecatini Terme. Alle 19 il programma prevede la premiazione dei vincitori del Quadrangolare e le finali e le premiazioni del "Torneo dell'Amicizia". Alle 21 cerimonia di chiusura della manifestazione a cura dell'Amministrazione Provinciale di Pistoia.
mercoledì 7 maggio 2008
La Settimana della Solidarietà sugli schermi di Toscana TV
